Balletto Mediterraneo Balletto Mediterraneo
  • Home
  • Chi siamo
    • La sede
    • La nostra scuola
    • Il metodo di Micaela Frau
  • Lo staff
    • Micaela Frau
    • Majla Frau
    • Bianca Maria Melis
    • Cristina Locci
    • Renato Autolitano
    • Emelina Rodriguez
    • Matteo Corso
    • Claudia Floris
    • Mattia Campagnola
    • Consuelo Piras
  • I corsi
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Ragazzi
    • Adulti
    • Fisiotecnica per danzatori
  • Galleria
    • Cuori che danzano
    • Sa filla de is ogus de prumu
    • L′urlo
    • Danza e cinema
    • Imparisi
    • Argento vivo
    • Le avventure di Pinocchio
    • Danzando Vivaldi
    • Io nuoto qui
    • Mes petits bijoux
    • Etudes chorégraphiques
    • La gabbianella e il gatto
    • Arlecchino e Colombina
    • Mozartando
    • Quadretto medolico
    • Mon ami Pierrot
  • Area riservata
    • Propedeutica 1° livello
    • Propedeutica 2° livello
    • Classico 1° livello
    • Moderno 1° livello
    • Moderno 2° livello
  • Contatti

Il metodo

di Micaela Frau

Home / Il metodo

Micaela Frau, insegnante di danza sia classica che moderna, è la responsabile pedagogica del Settore Danza Teatrale, pertanto, i programmi didattici, le finalità e gli obiettivi dei corsi beneficiano della sua direzione generale. Micaela Frau ha sviluppato un metodo d’insegnamento personale che poggia su un’attenzione scrupolosa dei fondamentali della danza, considerati centrali nell’apprendimento corretto di qualsiasi tecnica e nel rispetto delle caratteristiche di ciascun allievo, legate sia alla fisicità che alla personalità.

  • Nella Sezione Propedeutica

    Il metodo pedagogico di Micaela Frau è il risultato dello studio della metodologia francese, della pluriennale esperienza di insegnamento, dell’approccio al metodo scaligero, nonché della sensibilità e creatività del tutto personali.

    La propedeutica alla danza (dedicata ai bambini dai 4 ai 10 anni) è considerata d’importanza capitale.

    Difatti la propedeutica concerne una preparazione che è precedente a quella della tecnica della danza; durante gli studi propedeutici si devono acquisire le fonti stesse del movimento e i prerequisiti per lo studio tecnico vero e proprio.

    Il metodo di Micaela Frau è incentrato sull’ascolto del bambino e del suo corpo unico e soprattutto fragile perché in pieno sviluppo, si basa su proposizioni e il rifiuto di qualsiasi tipo d’imposizione.

    Grazie all’alternanza e alla varietà delle proposizioni, l’insegnante favorisce nel bambino lo sviluppo della percezione, dell’osservazione e dell’ascolto.

    Il metodo prevede inoltre che l’insegnante valuti costantemente il percorso di apprendimento soggettivo, avendo cura di lasciare al bambino il tempo necessario all’appropriazione del movimento.

    I piccoli allievi sono inseriti in differenti classi in base alla loro età, in funzione della quale varia considerevolmente il grado di apprendimento dei contenuti.

    Un’altra peculiarità del metodo è rappresentata dal fatto che il lavoro svolto è incentrato su entrambi i versanti della danza teatrale, sia classica che moderna.

  • Nella Sezione Tecnica

    Il metodo d’insegnamento di Micaela Frau impiegato nei corsi di tecnica classica e moderna (a partire dagli 11 anni di età) tiene conto del rispetto del corpo dell’allievo e vuole trasmettere e suscitare l’espressività artistica della danza in quanto arte.

    L’apprendimento e la pratica della danza possono comportare rischi fisiologici importanti perché mettono in gioco il corpo, il quale deve essere ben allenato e preservato costantemente; per questa ragione il metodo di Micaela Frau integra allo studio tecnico un programma di fisiotecnica finalizzato all’aumento dei requisiti indispensabili allo studio tecnico della danza (en dehors, elasticità muscolare e articolare, potenziamento muscolare, bilanciamento, forza del centro del corpo).

    La fisiotecnica di Micaela Frau è costituita da esercizi propri del Pilates (protocollo ballerini), dell’Analisi Funzionale del corpo nel movimento danzato e di tecniche orientali nell’ambito delle arti marziali.

    Per quanto concerne l’espressività artistica il metodo è incentrato sullo sviluppo della creatività legata alla spontaneità del movimento, sulla forza esercitata dalla musica e sull’ausilio della coreografia.

Balletto MediterraneoBalletto Mediterraneo
  • Home
  • Privacy e cookies policy
  • Contatti
Balletto Mediterraneo S.S.D. a R.L. © 2020 | Tutti i diritti riservati | C.F. 92255570928 | P.I. 03865710929

Hai bisogno di aiuto? chatta con noi!

Questo sito utilizza i cookie per fornire le informazioni e i servizi. Cliccando su "Accetto" e proseguendo la navigazione accetti il loro utilizzo. AccettoRifiuto Privacy e cookies policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.