Balletto Mediterraneo Balletto Mediterraneo
  • Home
  • Chi siamo
    • La sede
    • La nostra scuola
    • Il metodo di Micaela Frau
  • Lo staff
    • Micaela Frau
    • Majla Frau
    • Cristina Locci
    • Renato Autolitano
    • Matteo Corso
  • I corsi
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Ragazzi
    • Adulti
    • Fisiotecnica per danzatori
  • Galleria
    • Cuori che danzano
    • Sa filla de is ogus de prumu
    • L′urlo
    • Danza e cinema
    • Imparisi
    • Argento vivo
    • Le avventure di Pinocchio
    • Danzando Vivaldi
    • Io nuoto qui
    • Mes petits bijoux
    • Etudes chorégraphiques
    • La gabbianella e il gatto
    • Arlecchino e Colombina
    • Mozartando
    • Quadretto medolico
    • Mon ami Pierrot
  • Area riservata
    • Propedeutica 1° livello
    • Propedeutica 2° livello
    • Classico 1° livello
    • Moderno 1° livello
    • Moderno 2° livello
  • Contatti

La nostra scuola

Home / La nostra scuola

Balletto Mediterraneo S.S.D. a R.L. opera principalmente al fine di promuovere il movimento con particolare riferimento allo sviluppo e alla diffusione dell’arte della danza, attraverso progetti di formazione e attività di spettacolo.

L’ attività svolta relativamente alla DANZA include il Settore della Didattica e il Settore dello Spettacolo.

Il Settore della didattica in DANZA comprende 3 Sezioni di studio: Propedeutica, Tecnica Accademica (classica e moderno-contemporanea), Danza Sportiva (modern show, ballo da sala), Hip Hop e Break dance.

Attraverso l’insegnamento, la nostra scuola vuole trasmettere ai suoi studenti l’amore per il movimento, per l’arte e per la cultura in generale; le classi sono distinte per disciplina, età e grado di preparazione. È possibile iscriversi a partire dai 4 anni di età e i livelli principali di studio sono tre: propedeutico, regolare e professionale. Tutti gli allievi possono partecipare al saggio- spettacolo di fine anno accademico, un’importante esperienza pratica di palcoscenico a sostegno della formazione tecnica e artistica.

La peculiarità della nostra scuola è il binomio scuola-spettacolo, che è il risultato della direzione tecnica e artistica di Micaela Frau, la quale ha attribuito indistintamente pari valore alla danza classica e moderna, dando un’importanza fondamentale all’insegnamento della propedeutica tra i più piccoli, e si è avvalsa della collaborazione di maestri professionisti e abilitati all’insegnamento della tecnica.

Il Settore dell’Attività di Spettacolo che è diretto da Micaela Frau, è incentrato sul Laboratorio Coreografico volto alla creazione coreutica per la messa in scena di spettacoli di danza, nell’ottica della valorizzazione del Corpo di Ballo dei Piccoli Danzatori.

L’esperienza maturata nello spettacolo dal vivo annovera l’allestimento di 20 manifestazioni comprendenti una trentina di balletti di stile classico e moderno:

  • Dicembre 2000: Cappuccetto Rosso- Teatro Akròama di Monserrato (CA);
  • Giugno 2001: Cuori che Danzano 1^ edizione (Cenerentola e Grado Zero) – Teatro Lirico di Cagliari;
  • Giugno 2002: Cuori che danzano 2^ edizione (balletto Pinocchio bambino del mondo, in collaborazione con il Presidente Nazionale dell’Unicef Giovanni Micali) – Teatro Lirico di Cagliari;
  • Gennaio 2004:  Cuori che danzano 3^ edizione (sa filla de is ogus de prumu) – presso il Teatro Lirico di Cagliari; a febbraio il balletto è presentato al concorso Gran Premio della danza: Micaela Frau vince il 1° premio  (in giuria l’étoile Oriella Dorella) e viene invitata a rappresentare la Sardegna in occasione della rassegna internazionale “Danzando con il cuore” presso il Teatro Orione di Roma;
  • Ottobre 2004: Note di danza – Teatro La Vetreria di Cagliari;
  • Ottobre  2005: Cuori che Danzano 4^ Edizione – Teatro Lirico di Cagliari;
  • Settembre 2006: Imparisi 1^ edizione – piazza del Redentore del Comune di Monserrato (CA);
  • Giugno 2007: Cuori che danzano per un mondo di pace (balletti Danza e cinema, danza e letteratura) – Teatro del Conservatorio di musica di Cagliari;
  • Dicembre 2008: Imparisi 2^ edizione -Teatro La Vetreria di Cagliari;

A partire dal 2010 crea gli spettacoli legati al progetto Adesso Balla- Compagnia giovani danzatori:

  • Giugno 2010:  Argento Vivo -Teatro del Conservatorio di Cagliari;
  • Ottobre 2011: Le avventure di Pinocchio- Teatro del Conservatorio di Cagliari;
  • Giugno 2012: Danzando Vivaldi – Teatro del Conservatorio di Cagliari;
  • Giugno 2013: Due anime la stessa passione (Etudes Chorégraphiques / Mes petits bijoux) – Teatro del Conservatorio di Cagliari;
  • Giugno 2013: Io nuoto qui – Teatro del Conservatorio  di Cagliari;
  • Aprile 2014: Dalla sala al palcoscenico – Teatro La Vetreria di Cagliari;
  • Giugno 2014: Gabbianella e gatto / L’Ultimo dei Moicani- Teatro del Conservatorio di Cagliari;
  • Giugno 2015: Mozartando / Danzet ! Quadretto Melodico-Teatro Comunale di Selargius;
  • Luglio 2016:  Argento Vivo / Mon ami Pierrot- Teatro del Conservatorio di Cagliari;
  • Giugno 2017: Encanto español / Saggio-spettacolo di danza classica e moderna – Teatro del Conservatorio di Cagliari.
  • Giugno 2018: Une petite jolie suite-Teatro del Conservatorio di Cagliari;
  • Giugno 2019: Cenerentola-Teatro del Conservatorio di Cagliari;

Il Settore della Ginnastica e del Ballo

Con l’istituzione dei corsi Ginnastica e di ballo sportivo  per gli adulti, Balletto Mediterraneo prosegue il proprio operato in un’ottica di promozione e sperimentazione di tutte le forme legate al movimento, nel tentativo di creare una linea di comunicazione che vada oltre un discorso prettamente legato ad un pubblico selezionato ed esperto.

Balletto MediterraneoBalletto Mediterraneo
  • Home
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Contatti
Privacy policy / Balletto Mediterraneo S.S.D. a R.L. © 2020 | Tutti i diritti riservati | C.F. 92255570928 | P.I. 03865710929
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookie per fornire le informazioni e i servizi.
La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.
Se desideri approfondire l'argomento puoi consultare le informative complete.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Hai bisogno di aiuto? chatta con noi!