Matteo Corso, nasce nel 1991 a Cagliari, inizia i suoi studi all’età di diciassette anni presso il C.S.D. Arabesque diretto da Giovanna Stancampiano, in cui frequenta i corsi di Danza Classica Accademica e Modern/Contemporaneo.

Dopo poco più di un anno decide di approfondire gli studi spostandosi fuori dalla Sardegna e gli viene assegnata la borsa di studio per l’Accademia del Balletto di Toscana dove frequenterà presso il dipartimento di Modern/Contemporaneo.

Successivamente accede ai corsi professionali della scuola Progetto Danza di Reggio Emilia diretta da Michele Merola; Entra a far parte della compagnia giovanile Agorà Coaching Project diretta da Enrico Morelli e Michele Merola.

Nello stesso anno decide di iniziare il suo percorso di docente presso L’Accademia di danza e arti di Carpi, insegnando Floor Work e Danza Contemporanea.

Proseguendo il suo percorso da interprete lavora per la compagnia Aulòs di Rimini in cui si cimenta nel repertorio neoclassico sulle coreografie di Paola Bami e Marco Ferrini.

Dal 2014 lavora per ASMED Balletto di Sardegna nelle varie produzioni proposte dalla compagnia stessa. Quest’ultima gli affida le coreografie degli spettacoli “Come lame di luce” e “The Fight” diretti da Senio G.B. Dattena.

Nell’anno 2016 viene selezionato per l’azione “Nuove Traiettorie” proposta dal network Anticorpi XL dove affronta un percorso di seminari con tutor e critici della danza e delle arti performative, con il fine di approfondire l’aspetto autoriale delle creazioni da proporre. Questa esperienza gli offre l’opportunità di accedere ad una residenza artistica al teatro Patrella di Longiano in cui presenterà la sua ultima performance, dal titolo “Falls”.

Dal 2018 è docente di Danza Contemporanea presso Balletto Mediterraneo S.S.D a R.L. sotto la direzione artistica di Micaela Frau.